Nel secondo macth di fase ad orologio, gli Shoemakers cadono tra le mure amiche contro Prato, dopo aver condotto per tutta la partita salvo spegnersi negli ultimi 5 minuti di gioco.
Gli ospiti ne approfittano e riescono nel blitz che chiude la striscia di 3 vittorie consecutive agli Shoemakers e regala ai ragazzi di Calistri il secondo stop casalingo della stagione, ironicamente, nel medesimo modo che costò la sconfitta contro Vaiano.
Eppure gli Shoamakers nel primo quarto sono solidi, grazie a Neri sotto le plance, autore di 7 punti consecutivi e Bruni, abile a sfruttare il suo midrange game per dare problemi alla difesa Pratese.
Il primo quarto vede gli Shoemakers con l'inerzia sempre in mano, difensivamente impeccabili nel chiudere i varchi.
Nel secondo quarto i padroni di casa subiscono la rimonta di Prato, più fisica e sporca, ma mantengono sempre la testa avanti, nonostante anche una buona dose di sfortuna per canestri mangiati in solitudine o banali palle perse.
L'arbitraggio concede il gioco fisico e Prato ne approfitta per chiudere a metà gara sotto di 1 punto.
Nella ripresa però anche gli Shoemakers si adeguano, e reagiscono, tornando a distanza di sicurezza di 6 punti per tutto il periodo, difendendo forte, come dimostrano i soli 6 punti concessi, ma senza riusciere mai a dare la zampata decisiva.
Zampata decisiva che sembra arrivare a inizio 4° periodo, quando i ciabattini sfondano la doppia cifra di vantaggio, ma è qui che la gara cambia.
Prato si fa sempre più arrembante, mentre i Termali smettono semplicemente di giocare: ancora palle perse, troppi errori al tiro, qualche forzatura di troppo e a sugellare il tutto un arbitraggio insufficiente.
Gli Shoemakers gettano al vento il vantaggio, vanno sotto nel punteggio e a 1 minuto dal termine la svolta la da un fallo sul tiro da tre che manda i pratesi sul + 3.
Nel possesso successivo Prato sporca un passaggio ma l'arbitro concede erroneamente la rimessa agli ospiti che vengono mandati in lunetta a allungano a +5.
Ancora una volta Monsummano perde palla per una deviazione non vista e la partita si chiude virtualmente con Prato che sigla il punteggio sul 58-51.